Festeggia con noi il 10° compleanno!

A ottobre 2016, il Vivaio Scariot festeggia il 10° compleanno nella sede di Feltre… Per celebrare questo importante traguardo, vi regala un mese di appuntamenti imperdibili e offerte speciali!

Acero giapponese: la guida pratica

L’acero giapponese è quella bellissima pianta di acero rosso usata a scopi decorativi in molti giardini. L’acero rosso giapponese è noto anche come acero palmato. Vedremo insieme come gestire al meglio la coltivazione dell’acero giapponese, tra cura iniziale e manutenzione nel corso del tempo. Prima di cominciare, non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter: è completamente […]

Pianta del mese: rosa

Le rose sono facili da coltivare: non a caso, sono tra le piante fiorite più diffuse nei giardini. Coltivare le rose di solito dà grande soddisfazione agli appassionati di giardinaggio: esistono moltissime tipologie di rose, tutte bellissime, resistenti e adatte alle condizioni climatiche e meteo della nostra zona. Le rose a fiore grande sono considerate “le regine delle rose”. […]

Cosa si pianta a settembre nell’orto?

Le semine di settembre Cosa seminare a settembre? Nel mese a cavallo tra estate e autunno si può fare la semina in pieno campo di: cavolo verza, insalata indivia e lattughino da taglio, radicchio, rucola, prezzemolo, spinaci. Gli stessi ortaggi possono essere seminati in vaso, per chi sceglie di coltivare l’orto sul balcone di casa. […]

Frutta e verdura di stagione:
il raccolto di settembre

Occuparsi dell’orto a settembre significa soprattutto due cose. Raccogliere frutta e verdura di stagione, e preparare l’orto per la semina di quegli ortaggi che crescono durante l’autunno e che potremo raccogliere tra pochi mesi oppure in primavera, di cui vi parleremo nel prossimo articolo della Green Page. Il raccolto del mese di settembre: frutta e verdura […]

Come conservare il basilico?

Qual’è la soluzione migliore per conservare il basilico? Vi consiglieremo 3 metodi diversi per mettere da parte le foglie di questa pianta aromatica, lasciando a voi la possibilità di scegliere il metodo preferito… o provarli tutti! Il basilico è il re delle piante aromatiche. Simbolo della cucina mediterranea, con le sue foglie verdissime e profumato, il basilico […]

Hibiscus Syriacus, Ibisco Siriaco o Ibisco Cinese

L’Hibiscus Syriacus è una pianta rustica, resistente al freddo e dalla coltivazione semplice, noto anche come Ibisco Siriaco. Esistono molte varietà di Hibiscus, ma l’ibisco siriaco, o ibisco cinese, si distingue per la capacità di sopportare le basse temperature e per la facilità con cui è in grado di crescere anche nelle nostre zone all’ombra delle […]

Come utilizzare la lavanda?

La lavanda: un fiore semplice e raffinato, amato soprattutto per il profumo inconfondibile e inebriante, che sa di fresco e di pulito. Una pianta aromatica preziosa e versatile, che regala grandi soddisfazioni sia durante la coltivazione sia dopo la raccolta dei fiori. La lavanda contiene un olio essenziale utile per curare mal di testa, insonnia e […]

Pianta del mese: Lagerstroemia

Lagerstroemia: una pianta dal nome difficile ma di facile coltivazione. La lagerstroemia, o mirto crespo, è una pianta rustica e poco esigente. Piantata in giardino, in piena terra, regala fioriture estive coloratissime e un bel colpo d’occhio. Com’è fatta la lagerstroemia?

Oleandro in vaso: cure e consigli pratici

L’Oleandro è una pianta ornamentale mediterranea, un arbusto sempreverde con foglie affusolate e fiori coloratissimi. Coltivato in vaso, l’oleandro regala fioriture dalla primavera inoltrata all’autunno. L’oleandro vive bene anche nelle nostre zone di montagna perché è una pianta robusta e resistente al caldo e al freddo, di facile coltivazione. Prima di cominciare, non dimenticate di iscrivervi […]

Cerca un prodotto...