coltivare i ciclamini in vaso

Curare i ciclamini in vaso è sicuramente la soluzione più semplice per conservarli più a lungo possibile.

Se decidiamo di coltivare i ciclamini in casa, dobbiamo scegliere con cura dove posizionare il vaso: lontano da fonti di calore (termosifoni, stufe) e lontano dai raggi diretti del sole.

Nel coltivare i ciclamini in casa, dobbiamo preparare bene il vaso che ospiterà la pianta: consigliamo di usare un buon terriccio misto, mescolando uguali quantità di sabbia e torba.

Sul fondo del recipiente, un pezzo di coccio aiuterà a drenare l’acqua nel modo corretto, evitando i temibili ristagni idrici.

Il ciclamino e l’acqua: un rapporto delicato!

I ciclamini spontanei

I ciclamini spontanei, in natura, fioriscono nel sottobosco: un ambiente umido, all’ombra, al riparo dalla luce diretta del sole. Non ci meravigliamo quindi se per crescere bene i ciclamini richiedono un’umidità costante e una sistemazione luminosa ma protetta dalla luce diretta.

Per mantenere il giusto grado di umidità, vanno vaporizzati spesso con uno spruzzino e semplice acqua.

Attenzione però ai ristagni d’acqua, che provocano velocemente il marciume delle radici e il deperimento delle piante di ciclamino. Meglio dare ai ciclamini poca acqua ma di frequente, eliminando l’acqua in eccesso dal sottovaso.

Quando il ciclamino abbassa le foglie, vuol dire che ha sete. Quando il ciclamino ha le foglie gialle, le cause sono due: sta soffrendo per l’eccessiva esposizione al sole, oppure per le innaffiature troppo abbondanti.